Portafogli d'Investimento Teorici:

martedì 11 giugno 2024

MORGANA: il portafoglio a strategia attiva C&B riempie la "bottiglia" del governativo europeo avvantaggiandosi di una performance arrivata al +13,19% evitando 'magicamente' qualsiasi flessione

MORGANA è un portafoglio che mostra una strategia "Attiva" fatta bene, basata cioè su una strategia realizzata in maniera sistematica e pedissequa e non delle 'commerciali' sparate sul prevenire i mercati o sulle analisi di 'sedicenti esperti' che servono solo a vendere il loro servizio.

Quale è la strategia fissata nell'ottobre 2021 per il portafoglio MORGANA?

Un investimento diviso in tre parti, come nel laboratorio dell'ipotetica 'strega' che cerca di fare un'alchimia sulle infauste prospettive di mercato (ricordiamo che l'azionario era ai massimi, i tassi ai minimi e l'inflazione in rialzo... che poteva accadere?).

THE COFFER: ovvero lo "scrigno" era un rifugio verso una tempesta sui tassi, fatto di obbligazioni brevi in dollari ed in euro, resilienti o addirittura difensive in caso di rialzo dei tassi

THE ASSET ALLOCATION: è un investimento classico, composto di azionari ed obbligazionari

THE BOTTLE: è una controparte: difensiva rispetto all'Asset Allocation, ma non verso i tassi d'interesse, inizialmente vuota avrebbe potuto riempirsi di titoli di Stato europei

L'alchimia della nostra MORGANA era la seguente: se lo "SCRIGNO" si apprezzava (per via del rialzo dei tassi) verso l'Asset Allocation, l'investimento principale, questo veniva 'svuotato' e si comprava quest'ultima, mediando sui prezzi eventualmente in ribasso.

Se invece l'Asset Allocation valeva più dello "Scrigno", si disinvestiva la differenza comprando il governativo della "Bottiglia".

Cosa è accaduto negli ultimi 8 mesi?









Notiamo che l'Asset Allocation, alimentatasi durante la 'Crisi' del Rialzo dei Tassi, attualmente vale 56769, mentre il nostro "scrigno" di obbligazionari brevi multivaluta soltanto 50037. Ora devo disinvestire circa 6500 euro investiti per comprarci titoli di Stato Europa e riempire la bottiglia.

Elimino l'azionario USA JPMorgan BetaBuilders US Equity, vendo le 140 quote per 6510 euro, ma pago 422,42 euro di tasse di capital gain per il forte guadagno. Questo mi permette di riempire la bottiglia con 68 quote di JPMorgan BetaBuilders Euro Government Bond comprato a 89,83 a quota.
In questo modo Asset Allocation diventa circa uguale a "The Coffer", e la mia strategia mi ha fatto, guardacaso, comprare governativo Europa proprio durante un picco di rialzo della sua redditività.

Il risultato finale è il seguente:











Notiamo che il portafoglio guadagna 13,19% dopo 2 anni e 8 mesi, ma, soprattutto, ha avuto un andamento totalmente decorrelato dal mercato:

                                MORGANA (35/65)       Vanguard LifeStrategy 40/60

Giugno 2022:                +0,24%                                  -11,17%

Febbraio 2023:              +5,5%                                    -9,09%

Ottobre 2023:                +4,54%                                  -9,08%

Giugno 2024:                +13,19%                                +0%

Il prossimo ribilanciamento è previsto a febbraio del 2025.

P.C. 11/06/2024

Nessun commento: