Portafogli d'Investimento Teorici:

giovedì 23 maggio 2024

DAMOCLE: moderazione del rischio, alta redditività e focus sulla strategia "QQQRevised" offrono a questo portafoglio una crescita progressiva che arriva al +35,95%

Alcuni portafogli seguono delle 'classiche' asset allocation: spalmatura su vari sistemi economici (es. le varie economie regionali) dei rischio, bilanciamento tra azionario e capitale di debito (nella più classica delle strategie azionario a grande capitalizzazione e titoli di Stato), risk management che Harry Markowitz avrebbe identificato in un collocamento sulla "frontiera efficiente".

E poi anche no... la possibilità di lavorare in maniera sistematica e comunque rispettando le regole dell'economia, ricorrendo tuttavia a strategie alternative.

Alternative come quella di DAMOCLE.

DAMOCLE prende spunto da una vecchia strategia nordamericana nota come QQQ: bilanciamento tra l'indice Nasdaq ed il Treasury (titolo di Stato) statunitense. E' vero che i 'soldi grossi' sul mercato USA si spostano spesso tra questi asset, e c'è quindi bilanciamento.

Per l'investitore europeo, italiano in particolare, andiamo a diversificare per abbattere il rischio (soprattutto valutario) con strumenti di natura e mercato profondamente diverso:

- Obbligazioni dei Paesi Emergenti (via di fuga in cerca di redditività spesso alternativa ad azionario large cap e treasury statunitense)

- Rendita assicurativa in "Gestione Separata"

- Debito in forma di deposito bancario

Ne nacque, esattamente 5 anni fa, un portafoglio dal rischio moderato che non rinunciava ad un'esposizione di medio-lungo termine ad asset ad alta redditività, una strategia che ribattezzai "QQQ Revised", ovvero DAMOCLE.

Oggi è scaduto il Conto Deposito vincolato Rendimax Top al 5% che ha distribuito le ultime 111 euro di interesse restituendo il capitale investito nel 2019:












Il controvalore di DAMOCLE è di 135947 euro, con un gain del +35,95% dalla creazione. 

Un buon 7,19% annuo ben al di sopra del rendimento storico di asset allocation 20% azionarie e 80% in obbligazioni e depositi.

Non a caso DAMOCLE ha reso tanto ed è stato benedetto da un'incredibile stabilità in questo quinquennio!

Vado ad utilizzare la liquidità distribuita comprando un'altra quota di Nasdaq all'attuale, carissimo prezzo di 425,42 euro, mentre la liquidità residua la parcheggio sul classico conto BBVA che offre il 4% annuo d'interesse conteggiato su base mensile (come SEMPRE ricordo il mio codice di fidelizzazione per vantaggi reciproci se a qualcuno interessa tale parking: 77660060177273).

La situazione finale di DAMOCLE è la seguente:





Ci avviamo quindi alla chiusura, a fine agosto, di questo incredibile portafoglio.

P.C. 23/05/2024

Nessun commento: