Il 2022 è stato dichiarato da molti come uno degli anni più difficili della storia per le asset allocation 60/40. Ecco che, quando 4 anni e mezzo fa ho creato DEUCALIONE, il portafoglio veterano di questo Blog, verosimilmente pensavo a scenari simili come 'stress test'.
Blog amatoriale con finalità didattiche, culturali, hobbistiche e di approfondimento. I contenuti spaziano da analisi e studi personali all'alfabetizzazione finanziaria. Non si fa consulenza, non si promuovo investimenti (ogni valutazione qualitativa è riflessione personale nello stile colloquiale del Blog). I portafogli sono "toy-model" costruiti volutamente complessi, adatti a capire temi e strategie, ma non per essere replicati come modello: si declina qualsiasi responsabilità in merito.
Portafogli d'Investimento Teorici:
▼
venerdì 27 gennaio 2023
DEUCALIONE: il portafoglio 60/40 a distribuzione dopo un anno duro per i 60/40
Da luglio DEUCALIONE ha incassato 1511,54 euro netti di dividendi.
Questo porta la distribuzione complessiva da luglio 2018 a 12382,11 euro, pari a 11,25% netto in 4 anni e mezzo (esattamente il 2,5% annuo netto!).
Dato che il controvalore attuale degli ETF è di 116132,96 euro il risultato complessivo è di 128515,07.
Rispetto a luglio, nonostante un semestre di rialzo dei tassi globali con un portafoglio ad alta redditività da cedole/dividendi, il risultato di DEUCALIONE è stato positivo. La performance complessiva è del +16,84%.
Dato il perfetto bilanciamento attuale di DEUCALIONE (60/40) non reputo necessario operare ribilanciamenti e modifiche al portafoglio, provvedo quindi ad aggiornarci direttamente tra 6 mesi.
P.C. 27/01/2023
Nessun commento:
Posta un commento